Hospes veniat, fugiat hostis
Il Comune di Mombercelli giace su una collina della Val Tiglione a sud di Asti, in una zona famosa per i suoi vigneti e noccioleti.
Mombercelli ha origine nel X secolo, probabilmente come borgo fortificato longobardo, insieme alle vicine terre di Malamorte (l’attuale Belveglio) e Vigliano d’Asti.
Le radici del suo nome toccano diverse ipotesi: mons bergerum, nome latino dato al rilievo collinare, mont birchà, nome piemontese riferito alle betulle del luogo o mombirsàn, dal longobardo, luogo di caccia.
L’attuale sindaco è Ivan Ferrero con la lista Momber C’È.
LINK
Mombercelli News
Momber C’È – Events and Festivals
Comune di Mombercelli
Meteo Mombercelli
Unione Valtiglione
SAGRE / FESTIVALS
Fiera regionale del Tartufo (terza domenica di ottobre)
Friciula Run
RISTORANTI E NEGOZI / RESTAURANTS AND SHOPS
Locanda Fontanabuona – Ristorante – Via Nizza 595
Terre Astesane – Vendita vino – Via Marconi 18
Antica casa Aresca – Vendita vino – Via Pontetto 8/A
Caffè della Piana – Bar – C.so Asti 27
Bar Roma – Piazza Alfieri 1 (giovedì chiuso)
Ponci Bar – C.so Alessandria (lunedì chiuso)
Tabaccheria – P.zza Alfieri 15
La Cascina del Lupo – Azienda agricola – Via Costarossa 920
Luigi Spertino – Azienda agricola – Strada Lea 505
Apicoltura Gambino – Vendita miele – Via Freto 19
Margherita Quasso – Alimentari – Via Alessandria 388
Vivai Nicola – Piante e fiori – C.so Alessandria 1321
Rosanna e Stefania Acconciature – Via Garibaldi
Rubulotta Alfredo – Parrucchiere uomo – C.so Asti 305
CULTURA / CULTURE
MUSarMO – Museo d’arte Moderna
Itinerari storici nella Val Tiglione
NATURA ED ESCURSIONI
I nostri vicini sono i padroni del meraviglioso Giardino Gaudente, che da aprile a ottobre è possibile visitare insieme a loro per osservare come, in anni di lavoro, sia nato un labirinto di piante tutte diverse, fatto di angoli graziosi e variopinti, che in ogni stagione regala tonalità diverse.
Dal paese si dipanano più percorsi, da intraprendere a piedi o in bicicletta, attraverso i boschi, le colline, i noccioleti. La piccola strada asfaltata che corre parallela alla provinciale è l’ideale per lunghe passeggiate, corse o pedalate tra i campi coltivati, mentre le stradine che deviano dalle vie principali portano a luoghi e paesaggi spesso inaspettati e immersi nella natura.
—
Mombercelli lies on the hill of Valtiglione, south of Asti, in an area which is famous for its vineyards and hazel groves.
Mombercelli originated in the tenth century, probably as a Lombard fortified village, along with the nearby lands of Malamorte (the current Belveglio) and Vigliano d’Asti.
The roots of the name touch several hypotheses: mons bergerum, Latin name given to the hilly relief, mont birchà, Piedmontese name referring to the birches of the place or mombirsàn, from the Lombard, hunting place.
The current mayor is Ivan Ferrero with the Momber C’è list.
NATURE AND EXCURSIONS
Our neighbors are the owners of the wonderful Giardino Gaudente, and from April to October it is possible to visit it, to see how, in years and years of work, a labyrinth of different plants was created, made up of pretty and colorful corners, which offers different shades in every season.
From the village, several paths are unraveled, to be undertaken on foot or by bicycle, through the woods, the hills, the hazel groves. The small paved road that runs parallel to the provincial road is ideal for long walks, runs or rides through the cultivated fields, while the streets that deviate from the main roads lead to places and landscapes often unexpected and surrounded by nature.